Esercizi Quotidiani per l'Alleviamento del Dolore alla Schiena
Livello Principiante


Inclinazioni Pelviche
- Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi piatti sul pavimento.
- Appiattisci la parte bassa della schiena contro il pavimento contrando delicatamente i muscoli addominali.
- Mantieni per 5 secondi, poi rilassa.
- Ripeti 10-15 volte.
Stretch Gatto-Mucca:
- Inizia in posizione a quattro zampe.
- Inspira mentre incurvi delicatamente la schiena verso il basso (mucca), sollevando la testa e il coccige.
- Espira mentre arrotondi la schiena (gatto), portando il mento verso il petto e il navale verso la colonna.
- Ripeti 10-15 volte.
Uccello-Cane:
- Inizia a quattro zampe.
- Estendi un braccio e la gamba opposta contemporaneamente, mantenendo il corpo in linea retta.
- Tieni per qualche secondo, poi ritorna alla posizione iniziale.
- Alterna i lati, eseguendo 10-15 ripetizioni per lato.
Stretch Ginocchio al Petto:
- Sdraiati sulla schiena con le gambe estese.
- Tira delicatamente un ginocchio verso il petto, tenendolo con le mani.
- Mantieni per 15-30 secondi, poi cambia gamba.
- Ripeti 2-3 volte per gamba.
Crunch Parziali:
- Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi piatti sul pavimento.
- Incrocia le braccia sul petto o posiziona le mani dietro al collo (senza tirarlo).
- Solleva delicatamente le spalle da terra, attivando i muscoli addominali.
- Mantieni per un secondo, poi abbassati lentamente.
- Esegui 10-15 ripetizioni.
Posizione del Bambino:
- Inizia a quattro zampe.
- Siediti sui talloni mentre allunghi le braccia in avanti, abbassando il petto verso il pavimento.
- Mantieni la posizione per 20-30 secondi, sentendo un leggero stiramento nella schiena e nei fianchi.
Ponti:
- Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi piatti sul pavimento, larghi quanto i fianchi.
- Solleva i fianchi, formando una linea retta dalle ginocchia alle spalle.
- Tieni per qualche secondo, poi abbassa lentamente i fianchi.
- Esegui 10-15 ripetizioni.
Incorpora questi esercizi nella tua routine quotidiana, concentrandoti sulla corretta forma e sui movimenti consapevoli. Se un esercizio provoca disagio o dolore, interrompere immediatamente e consultare un operatore sanitario. La costanza è la chiave e, man mano che la tua forza e flessibilità migliorano, il dolore alla schiena dovrebbe diminuire.
Prossimamente altri consigli gratuiti con dei nuovi semplici esercizi da eseguire a casa per il livello intermedio, se avrai già eseguito questa serie come descritto, sarai pronto per i successivi.
Ritorna a visitarmi o iscriviti per ricevere gli aggiornamenti.
Auguri a tutti di buona Pasqua!